Basilica

Dell’edificio antico dalle considerevoli proporzioni (30 x 25 m.), destinato prevalentemente all’amministrazione della giustizia, ma anche a luogo di incontri e di scambi commerciali, restano attualmente solo le murature di base, realizzate nella tecnica localmente consueta di blocchetti di calcare travertinoso disposti secondo filari orizzontali (opus vittatum) ed originariamente rivestiti all’interno di marmi.
Esso aveva la fronte sulla strada principale, di fronte ai templi gemelli, ed era costituito da tre navate e da un’ abside rivolta verso l’anfiteatro, preceduta da un sorta di transetto trasversale meno ampio dei muri laterali dell’aula. All’interno della stessa sono ancora visibili i plinti dei 14 pilastri a base quadrata che ne sostenevano la copertura.