Carsulae – Anfiteatro

Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico San Gemini (Onlus)

Anfiteatro

La struttura, realizzata in opus vittatum con fasce di laterizio, databile tra il I ed il II secolo d. C., dalle dimensioni di m. 87 x 62, è ricavata sfruttando la depressione naturale formatasi in seguito al crollo di una dolina carsica ed è pertanto solo in parte sopraelevata rispetto alla quota del terreno circostante.

L’arena (m. 57 x 36) è stata liberata solo a metà dal terriccio che l’aveva completamente ricoperta; le gradinate poggiano in parte sul terrapieno ed in parte sopra ad ambulacri voltati: ad esse si accedeva tramite un corridoio anulare con due accessi principali in declivio posti in corrispondenza dell’asse maggiore, dai quali si sviluppavano lateralmente le scale per accedere alle postazioni degli spettatori.