RESTAURO conservativo della FACCIATA della CHIESA di S. Maria de Incertis
(6° ed ultimo lotto, 2014 – 2019)
nell’ambito del cantiere didattico degli studenti del Corso di restauro delle superfici lapidee e le tecniche di rilievo e documentazione architettonica
(28 maggio – 30 giugno)
TERME ROMANE DI CARSULAE
Attività di studio, di ricerca e di indagini archeologiche con una equipe
di archeologi e restauratori per l’elaborazione di un progetto che prevede l’intervento dell’UNIVERSITA’ di ROCHESTER
con affidamento della direzione scientifica, per uno scavo da implementare già dal 2020, nell’ottica di una programmazione a lungo termine e di concerto con la Soprintendenza dell’Umbria.
Tale attività sarà svolta in collaborazione con l’International Institute for Restoration and Preservation Studies (IIRPS, New York) a cura dell’architetto Max Cardillo e del restauratore-conservatore Nikolas Vakalis.
(luglio)
Collaborazioni
Assistenza e collaborazione ai gruppi di studenti guidati da Massimo Cardillo e Nikolas Vakalis dell’International Institute for Restoration and Preservation Studies (IIRPS) di New York, per il prosieguo della campagna di studio e ricerca e dei vari Corsi di restauro.
La collaborazione è anche con il Gruppo di archeologi dell’Associazione culturale Astra che effettueranno nel periodo giugno-settembre la campagna di scavo presso il sito archeologico di Carsulae.