Porta Burgi – Via Casventino
Porta Burgi, risalente al XII sec., è il più antico ingresso al borgo di San Gemini.
La tessitura del paramento murario presenta forti diversità: più grandi alla base, di dimensioni minori e forme irregolari in alto, con la presenza di tamponature di materiali eterogenei. Al di sopra dell’arco si trova un bassorilievo in marmo con lo stemma dei Santacroce (XVIII sec.), mentre nella parte sommitale si trova un parapetto in laterizi.
Il restauro è stato realizzato tra il 2010 e il 2013 come cantiere didattico nell’ambito del corso di “Restauro delle Superfici Lapidee e Tecniche di Rilievo e Documentazione Architettonica” del “San Gemini Preservation Studies”, uno dei programmi dell’ IIRPS (International Institute for Restoration and Preservation Studies, New York), realizzato in collaborazione con l’Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico di San Gemini.
Alcuni degli interventi effettuati durante il restauro: applicazione di prodotti biocidi, rimozione degli strati di particellato atmosferico e delle malte cementizie; pulitura e rifinitura con vibroincisore e microsabbiatrice; stuccatura dei vuoti e applicazione di prodotti protettivi idrorepellenti.
Scarica la scheda tecnica redatta da Nikolas Vakalis (PDF)
