Fonte battesimale (XV sec.) della Chiesa di S. Giovanni Battista in San Gemini
Il fonte battesimale è composto da due elementi sovrapposti: una vasca lustrale in travertino e una copertura in noce a pianta esagonale, sormontata da una cupola poligonale.
Nella parte inferiore, in ogni lato dell’esagono è rappresentata una nicchia sormontata da un timpano e da un cartiglio decorato da un drappeggio, sopra il quale si trova un fregio vegetale; la cupola a costolature lisce è impostata su un attico a balaustrini. La copertura, di pregevole fattura, ricorda i modelli progettuali in scala di Brunelleschi, Giuliano da Sangallo e Antonio da Sangallo il Giovane.
Il restauro, eseguito nel 1995, ha sanato i danni provocati al legno dall’umidità e dai parassiti.
Scarica la scheda tecnica redatta da Margherita Romano e Carlo Zoccoli (PDF)