Facciata occidentale – Chiesa di S. Giovanni Battista

Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico San Gemini (Onlus)

Chiesa di S. Giovanni Battista, facciata occidentale e portale con decorazioni cosmatesche (XIII sec.)

L’intervento di restauro del 2003 ha interessato la facciata occidentale della chiesa, datata al 1190, che comprende anche tre epigrafi di epoche diverse (III d.C., 1084, 1199) ed elementi di reimpiego. La facciata prima del restauro si presentava in uno stato di degrado, dovuto alla formazione di colonie di alghe e muschi e all’accumulo di uno strato di polveri di particellato atmosferico e incrostazioni.

Dopo l’applicazione di un prodotto biocida, è stata effettuata una fase di pulitura con impacchi di soluzione salina satura di ammonio carbonato, seguita da microsabbiatura di precisione e dal consolidamento delle superfici attraverso l’applicazione di fissativi acrilici o malta.

Il restauro ha riguardato anche i mosaici del portale le cui tessere, in alcuni punti, erano coperte di croste nere; dopo un intervento di risarcimento della malta di allettamento della superficie musiva, è stata effettuata una microsabbiatura per pulire le tessere ed eliminare la patina che le ricopriva, seguita dall’applicazione di una resina protettiva.

Scarica la scheda tecnica redatta da Margherita Romano e Nikolas Vakalis (PDF)